- Non aspettatevi che vostro figlio onori le vostre ambizioni. Aiutateli a diventare ciò che sono realmente e non chi siete voi.
- Non aspettatevi che vostro figlio restituisca tutto ciò che avete investito in lui. Gli avete dato la vita, come vi può ripagare? Darà la vita a un altro, a un altro e questo è un irreversibile atto di gratitudine
- Non sfogate il vostro risentimento su vostro figlio, eviterete di rimanere delusi più avanti nel corso della vita. Raccogliete ciò che seminate
- Non guardate dall’alto i problemi di vostro figlio. Ogni cosa viene data nella vita in base a ciò che uno può sopportare. Ricordatevi che la vita di un bambino è impegnativa e può esserlo perfino più della vostra, dal momento che lui non ha alcuna esperienza di vita
- Non sminuite il vostro bambino
- Non dimenticate che gli incontri più importanti sono quelli con i bambini, prestate loro più attenzione, non possiamo mai sapere chi incontreremo in quel bambino
- Non siate troppo duri con voi stessi se non riuscite a fare qualcosa per vostro figlio. Ricordate, non avete fatto abbastanza solo se non avete fatto tutto ciò che potevate.
- Il bambino non è un tiranno che prende il controllo della vostra vita. Non è solo vostra carne e sangue. Lui è una preziosa coppa di vita che vi è stata data in modo che poteste illuminare la sua vita creativa, è una dichiarazione d’amore condivisa da due persone e dal momento della sua nascita, non starete allevando un bambino, ma un’anima vivente.
- Imparate ad amare il figlio di qualcun altro. Non trattate mai il figlio di qualcun altro in modo diverso da come vorreste che fosse trattato vostro figlio.
- Amate il vostro bambino a dispetto di chi o cosa siano anche se risulterà che siano scarsi di talento e privi di successo da adulti. Gioite quando comunicate con loro, perché un bambino è sempre la celebrazione della vita che è sempre con voi.