Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Insieme ai bambini, insieme noi!

XI° congresso Nazionale Fimp

Dal 28 al 30 settembre 2017 a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel si terrà l’XI Congresso Nazionale FIMP: tre giorni dedicati alla condivisione degli strumenti, delle conoscenze e dei percorsi assistenziali che fanno parte dell’attività quotidiana del pediatra di famiglia; passando dalla specificità dei compiti al contesto professionale nella società.

La mission del pediatra

Accompagnare i genitori nella crescita dei bambini è la mission fondamentale del pediatra di famiglia: significa costruire insieme (tutti: genitori, pediatri e Istituzioni) un percorso di stretta collaborazione in un rapporto di reciproca condivisione degli obiettivi di salute.

Alimentare il rapporto di fiducia

In continuità con i mille giorni di vita (e più), è questo rapporto di fiducia che, nel prosieguo dello sviluppo, si alimenta e si rafforza tra difficoltà, opportunità e il raggiungimento dei traguardi che si susseguono fino alla fase cruciale dell’adolescenza. Quanto seminato durante il cammino risulta fondamentale nell’affrontare il momento della transizione assistenziale al medico di medicina generale e permette la strutturazione oggi di una tutela della continuità delle cure destinata a creare le premesse dell’adulto sano di domani.

Per maggiori informazioni: http://www.congressonazionalefimp2017.it/

 

0001

A cura di:

Redazione Scientifica FIMP Roma e provincia

Condividi Questo post su