Il pane comune e/o integrale è talvolta sostituito da crackers, grissini o prodotti da forno definiti spesso “leggeri”. Ma l’apporto calorico di questi prodotti può superare le 450 kcal ogni 100 grammi mentre quello del pane “comune” è pari a 250 kcal/100 g.
L’incremento dell’apporto calorico dipende dalla quota lipidica più elevata di questi prodotti (in media 5 – 15% del peso) rispetto al pane comune (0 – 5,1%). Gli altri macronutrienti sono presenti in percentuali simili a quelle del pane: glucidi 50 – 70%, proteine 8 – 12%
Per certi prodotti poi l’apporto calorico più elevato dipende dalla maggiore percentuale di acqua: i grissini, per esempio, contengono, a parità di peso, più calorie del pane in quanto si ottengono cuocendo al forno più a lungo una pasta simile a quella del pane con l’effetto di eliminare quasi totalmente l’acqua dell’impasto.
Il pane prodotto con la crusca, utile perché permette una migliore idratazione delle feci con accelerazione del transito intestinale, è più compatto del pane comune e quindi più pesante a parità di volume: attenzione quindi alle quantità.
Il pane integrale fornisce più vitamine (B1,B2) e sali minerali del pane bianco ma la presenza della fibra interferisce, ad esempio, con l’assorbimento del calcio.
Una valida alternativa può essere data dalla pizza al pomodoro che fornisce, a parità di peso, un apporto calorico molto vicino a quello del pane.
In genere i “sostituti del pane“ risultano molto più calorici. Pertanto, attenzione alle quantità. Ovviamente più calorici del semplice pane sono il pane all’olio o al latte.
Nella tabella successiva sono riportati gli apporti calorici dei prodotti da forno, in ordine crescente. Il peso è variabile da pochi grammi delle pezzature più piccole ai 25 – 30 grammi del pan brioche o di un pacchetto di cracker.
(in grassetto sono riportati i valori energetici derivati dall’Istituto Nazionale della Nutrizione)
SOSTITUTI DEL PANE | Kcal/100 g |
Pane comune di tipo integrale | 242 |
Pizza con il pomodoro | 243 |
Pane con strutto e saccarosio per tramezzini | 256 |
Pane formato rosetta | 269 |
Pizza con pomodoro e mozzarella | 271 |
Pagnottella al sesamo (Mulino Bianco) | 286 |
Pancarré (Mulino Bianco) | 288 |
Panini al latte | 295 |
Panini all’olio | 299 |
Pizza bianca | 301 |
Pane per hamburger con saccarosio, strutto e latte (Interpan) | 310 |
Wasa integrale original crispbread (Wasa) | 310 |
Wasa crispbread (Wasa) | 320 |
Weight Watchers Punto Fette leggere integrali | 358 |
Pane bauletto brioscé (Mulino Bianco) | 359 |
Galle di riso integrali (Bjorg) | 370 |
Fette tostate Vitasnella (Saiwa) | 375 |
Fornarelli grissini all’olio di oliva (GrissinBon) | 370 |
Crackers integrali (Misura) | 398 |
Granetti integrali (Mulino Bianco) | 410 |
Essere Crackers all’acqua (Barilla) | 415 |
Crostini dorati (Buitoni) | 426 |
Grissini | 431 |
Michetti integrali (Mulino Bianco) | 433 |
Granetti dorati (Mulino Bianco) | 435 |
Crackers alla soia (Misura) | 437 |
Cracker salati (Gran Pavesi) | 441 |
Grissini rusticini (Montebovi) | 441 |
Crackers non salati (Gran Pavesi) | 443 |
Sfoglia di grano salati (Mulino Bianco) | 443 |
Cracker capperi e origano (Gran Pavesi) | 451 |
Cruschelle (Balocco) | 454 |
Granelle (Delser) | 457 |
Crackers Doriano (Doria) | 464 |