Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pseudo-melena da merendine

Al Direttore:

La presenza di feci di colore nero è spesso causa di spavento per il paziente, particolarmente se accompagnata da dolore addominale o di altro tipo. Le cause della melena sono state ben descritte in diverse rassegne, al pari delle cause non-ematiche di feci di colore scuro, come l’ingestione di ferro, bismuto, carbone, liquerizia ed anche alcuni frutti.

A questo elenco, tuttavia, vanno aggiunte le sostanze coloranti presenti in alcune merendine al cioccolato, poiché nel corso di numerose prove indipendenti (che riguardavano sia me stesso che altri soggetti, tutti volontari), si è rilevata la comparsa di feci di colore scuro dalle 18 alle 24 ore dopo ingestione di 225-450 g di questi dolciumi.

Il carattere delle feci non presentava modificazioni significative variando la marca delle merendine, mentre gli esperimenti condotti con altri tipi di dolci (a base ad esempio di avena, burro di arachidi e cioccolato in scaglie) non hanno provocato la comparsa del reperto, anche se era analoga la frequenza di sintomi concomitanti come dolore addominale o nausea.

È possibile che questo fenomeno sia destinato a presentare un aumento, a causa delle modificazioni alimentari della popolazione americana: pertanto ritengo che, in presenza di melena con dolore addominale, si dovrebbe sempre raccogliere una approfondita anamnesi alimentare.

Dal momento che il termine « Pseudo-melena da merendine » mi sembra poco professionale oltreché troppo descrittivo, propongo per questa condizione il nome di Hydrox fecalis.

Lettera firmata
Dal libro Scarpe slacciate ed altre strane malattie. Lettere al New England Journal of Medicine. Il Pensiero Scientifico Editore p. 44, 1989

A cura di:

Giorgio Pitzalis

Condividi Questo post su