Sintomi da colon irritabile

Un recente studio osservazionale ha evidenziato che nei bambini con sindrome dell’intestino irritabile spesso la risoluzione della sintomatologia avviene spontaneamente nell’arco di qualche mese o anno a prescindere da differenze di sesso, età e trattamenti medici (es. probiotici).

Lo studio, che ha coinvolto ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, è stato pubblicato sulla rivista The Journal of Pediatrics (Giannetti E. et al Do Children Just Grow Out of Irritable Bowel Syndrome? J Pediatr. 2017 Jan 18. pii: S0022-3476(16)31435-4. doi: 10.1016/j.jpeds.2016.12.036).

I sintomi del colon irritabile (IBS) sono legati fondamentalmente a un’alterazione della motilità intestinale. E’ un problema che interessa le persone di tutte le età, compresi i bambini, in cui la malattia si manifesta in generale attraverso due tipologie di sintomi, a seconda dell’età del bambino: diarrea continua o dolori e crampi addominali.

I primi sintomi della sindrome del colon irritabile possono sorgere nei bambini dopo un evento stressante, a causa di problemi legati all’ambito scolastico o familiare, ma il disturbo può essere scatenato anche da altri problemi fisici.

In conclusione

I bambini con sindrome dell’intestino irritabile sono propensi a mostrare risoluzione spontanea dei sintomi nel corso di un follow-up di 24 mesi, a prescindere da sesso, età, impatto dei sintomi sulle attività quotidiane, e sottotipi di IBS.

A cura di:

Redazione Scientifica FIMP Roma e provincia

Condividi Questo post su