Le giuste ore di sonno dei bambini, insieme alle questioni legate all’alimentazione, sono uno degli argomenti più dibattuti, soprattutto dai neo genitori, alle prese con bambini che non vogliono dormire o che scambiano il giorno con la notte, soprattutto nel periodo estivo.
Un sonno adeguato è di fondamentale importanza sin da piccolissimi per migliorare l’attenzione, l’apprendimento, il proprio atteggiamento, oltre al benessere fisico e mentale, mentre un riposo insufficiente è fattore di rischio per l’obesità.
Le nuove linee guida sono basate su molti studi scientifici e sono state raggruppate a seconda dell’età, vediamole insieme:
- bambini dai 4 ai 12 mesi di età: devono dormire tra le 12 e le 16 ore, includendo anche i riposini durante il giorno. i bimbi più piccoli non sono inclusi, perché seguono schemi di sonno che non prevedono la differenza tra giorno e notte.
- bambini da 1 a 2 anni: devono dormire tra le 11 e le 14 ore al giorno. Anche in questo caso vengono conteggiati anche i riposini durante la giornata.
- bambini dai 3 ai 5 anni: devono dormire tra le 10 e le 13 ore al giorno
- bambini dai 6 ai 12 anni: devono dormire dalle 9 alle 12 ore al giorno
- ragazzi dai 13 ai 18anni: devono domire dalle 8 alle 10 ore al giorno.