Latti di crescita: caratteristiche e utilizzo
L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) consiglia di allattare fino ai 2 anni di età ed oltre, se mamma e figlio lo desiderano. In assenza del latte materno, e in attesa di somministrare il latte vaccino, una valida alternativa è rappresentata dai latti di crescita, che introdotti negli anni ’90, sono definibili come preparazioni lattee (derivate dal latte di mucca) indicate i bambini da 12 a 36 mesi di vita. Dal punto di...